Cineforum




La sezione Cinema e Audiovisivi dell'Accademia, coordinata da Giordano Giannini, organizza incontri in videoconferenza dedicati alla settima arte ed a specifiche opere, storiche e contemporanee.

Per approfondimenti su queste attività si rimanda all'articolo pubblicato sul n. 9 di SPECIALinguaggi (dicembre 2021):
La Decima Musa sul Sofà. Note, pensieri (e molesti scotomi) dal Cineforum “a distanza” - di Giordano Giannini
 

27/03/2023
Serata Méliès
«…così confuso che camminerai a testa in giù!» - In viaggio con papà Georges
- Locandina

09/02/2023
Alain Delon, l'ultimo divo (Bibliotheka Edizioni - 2022) - di Massimo Moscati
Riscopriamo Delon con la partecipazione dell'autore del saggio
- Locandina

24/11/2022
Monsieur Verdoux (1947) - di Charles Chaplin
«Un omicidio è delinquenza, un milione è eroismo. È il numero che legalizza»
- Scheda
- Locandina

07/11/2022
Alba fatale (1942) - di William Augustus Wellman
Il dilemma dalla Giustizia affrontato sotto vari profili, istintuale, etico o giuridico
- Scheda
- Locandina

17/10/2022
Ossessione (1943) - di Luchino Visconti
Una svolta cruciale, espressiva e tematica, nella filmografia nostrana
- Scheda
- Locandina

18/07/2022
Black Parthenope (2022) - di Alessandro Giglio
Incontro con il regista
- Recensione
- Locandina

27/06/2022
King Kong (1933)
con Stefano Falotico, autore del romanzo "La leggenda di King Kong" (YCP; 2018)
- Scheda
- Locandina

03/06/2022
Dai Lumière a “Le Corbeau” - di Attilio Cucchi
Una memorabile avventura editoriale e culturale: la traduzione, con note e commento, della prima Storia del Cinema mai redatta in Europa
- Scheda
- Estratto dell'opera

17/05/2022
La passione di Giovanna D'Arco (1928) - di Carl Theodor Dreyer
- Scheda
- Locandina

04/04/2022
Nosferatu (1922) - di Friedrich Wilhelm Murnau
- Scheda
- Locandina

11/03/2022
«1895 - Un bel gioco dura a lungo»
Presentazione del percorso "Un secolo al cinema in venti opere-chiave"
- Scheda

14/06/2021
«Il potere ha sempre accarezzato gli artisti»
Il cattivo poeta (2020) - di Gianluca Jodice
- Scheda

08/05/2021
«Restare all’inferno o aprirci la strada lottando verso la luce». Collettività, volontà di vita e reazione alla sciagura sul grande schermo.
Il volo della fenice (1965) - di Robert Aldrich
Il giorno prima (Control) (1987) - di Giuliano Montaldo
- Scheda

20/03/2021
L’Inferno di Dante nel Cinema. Alla scoperta di “Parasite” e “Joker
Parasite (Gisaengchung) (2019) - di Bong Joon Ho
Joker (2019) - di Todd Phillips
- Scheda

10/10/2020
Quinto potere (Network) (1976) - di Sidney Lumet
- Scheda

26/06/2020
«Per anni, ti abbiamo detto cosa bere, mangiare, indossare»
The Circle (2017) - di James Ponsoldt